Gli ascoltatori di podcast crescono del 23%... Ha senso per la tua strategia di marketing?

Pubblicato: 2016-10-05

I podcast non sono niente di nuovo; infatti, hanno iniziato come "audioblogging" negli anni '80 e hanno ripreso piede negli anni 2000 con l'introduzione di dispositivi come gli iPod. Ma anno dopo anno, il numero di persone che ascoltano i podcast è esploso , raggiungendo i 57 milioni previsti nel 2016. Inoltre, l'ascolto dei podcast è cresciuto del 23% tra il 2015 e il 2016. Ma cosa significa questo per i marchi?

I podcast promuovono il coinvolgimento, costruiscono la fedeltà al marchio e alimentano le decisioni di acquisto. Ma alcuni esperti di marketing sono lenti nell'adottare questa strategia di marketing, forse incerti se il guadagno valga l'investimento o forse pensando che sia troppo vecchio stile. I grandi marchi, tuttavia, stanno vedendo un grande valore da questo strumento di marketing. Ecco uno sguardo a come i marchi di successo stanno sfruttando con successo i podcast.

General Electric: promuovere il coinvolgimento attraverso contenuti fittizi

GE ha deciso di lanciare un podcast, "The Message", che ha adottato un approccio insolito, offuscando i confini tra fantascienza e vita reale attraverso una puntata di otto episodi che segue il personaggio immaginario Nicky Tomalin mentre tenta di decodificare un 70-year- vecchio messaggio dallo spazio.

L'accordo commerciale dietro The Message è interessante e forse un nuovo modello. GE ha stretto un'alleanza strategica con Panoply, che è la rete di podcast curata da Slate. Panoply acquisisce e crea contenuti; lavora anche con marchi e ha realizzato progetti come una serie di podcast di accompagnamento per HBO Documentary Films. In questo caso, GE ha avuto l'idea. Panoply ha gestito (e pagato) la produzione, inclusa l'assunzione dello sceneggiatore, degli attori, degli scenografi e della troupe. GE ha creato siti web spin-off per creare un universo più completo attorno allo spettacolo.

Il podcast non solo racconta una storia interessante, ma aiuta anche gli ascoltatori a comprendere meglio la dedizione di GE all'innovazione attraverso la trama.

La serie di podcast ha avuto un enorme successo, rivendicando il primo posto nella classifica dei migliori podcast di iTunes. In effetti, ha superato leader di lunga data, come Serial e This American Life.

Chiave da asporto. Gioca ai tuoi punti di forza e trova partner complementari. Crea partnership strategiche per espandere la portata dei tuoi contenuti. Quando le forze si allineano per raccontare una grande storia, aumenta l'efficacia nel raggiungere e coinvolgere il tuo pubblico di destinazione.

Slack: connessione tramite soluzioni

Slack ha iniziato a sponsorizzare podcast e poi ha deciso di svilupparne uno proprio. Così è nato lo "Slack Variety Pack", incentrato sulla vita, sul lavoro e sulla vita lavorativa. L'ha chiamato felicemente "Il podcast di marca più ambizioso del mondo".

Il podcast è modellato sul popolare "This American Life" di NPR, che ha catturato oltre 2 milioni di utenti. Gli episodi vengono rilasciati ogni due settimane e durano circa 30 minuti.

L'episodio 28, ad esempio, ha sei storie sulle emoji:

  • Le p e le q degli emoji (etichetta, ecc.)
  • Emoji Dick: un romanzo (sulla traduzione di Moby Dick in emoji)
  • Lost in emoji translation (la ricerca sugli equivoci)
  • Verso un set di emoji più rappresentativo (le studentesse del secondo anno delle scuole superiori si assumono il compito di creare nuovi design)
  • Fai un giro delle emoji finlandesi (il governo finlandese ne ha ideate di proprie)
  • Ecco come suonano le emoji (agli astanti innocenti viene chiesto di creare suoni per le emoji)

Chiave da asporto. Prendi una pagina dai playbook di altri podcast di successo per ispirare i tuoi sforzi e raccontare storie più avvincenti che riguardano il tuo marchio.

IBM – Coinvolgere gli ascoltatori attraverso l'innovazione e la scienza

IBM ha scoperto che l'ascolto dei podcast stava crescendo e ha deciso di lanciare un podcast mensile intitolato "Wild Ducks". L'azienda si concentra su storie di leader non convenzionali che lavorano su grandi problemi, legati all'innovazione che si allinea con i prodotti e i servizi che offrono.

Ad esempio, argomenti recenti includono "Come le scuole africane utilizzano i sistemi cognitivi per contribuire a plasmare il futuro dell'istruzione" e "IBM Watson per unirsi alla guerra contro il cancro".

La differenza nel podcast di IBM rispetto ad altri marchi è che gli episodi sono molto brevi (dai 10 ai 15 minuti).

Chiave da asporto. Allinea i contenuti dei podcast con i tuoi prodotti e servizi senza promuovere direttamente le tue offerte.

General Mills - Intrattenere il pubblico

General Mills era alla ricerca di nuovi modi per interagire con i clienti. Di conseguenza, hanno sviluppato il podcast "Taste of General Mills". Il contenuto che scelgono fornisce storie interessanti e sbircia dietro le quinte del marchio.

Ad esempio, il primo episodio del podcast ha raccontato la storia di Phil Zietlow, l'ingegnere che è stato determinante nella creazione dei cereali Cheerios senza glutine. Ha avuto una carriera di 50 anni con General Mills ed è stato ispirato dalla sensibilità di sua nuora per il grano.

La maggior parte degli episodi dura dai 20 ai 30 minuti e include una varietà di contenuti sullo stesso argomento.

Lezioni imparate. Rendi il tuo marchio più personale svelando le storie non raccontate sul tuo marchio.

Intel Chip Chat – Intervista a leader di pensiero

Intel ha lanciato il suo podcast "Intel Chip Chat", una serie che fornisce interviste individuali e informative con i leader di pensiero del settore. L'azienda pubblica più frequentemente di altri, circa una volta alla settimana.

La home page di questa serie non è progettata come altre, ma potrebbe essere apposta; queste sono conversazioni tecnologiche molto profonde e questa è roba seria.

Punti chiave. Le interviste ai leader di pensiero sono un modo efficace per amplificare i tuoi contenuti e creare autorità. Soprattutto, questi leader probabilmente condivideranno i tuoi contenuti con il loro pubblico, che è anche il tuo pubblico di destinazione.

Suggerimenti per il successo

Stai pensando di lanciare un podcast ma non sai da dove iniziare? In tal caso, ecco alcuni suggerimenti che i marchi di successo utilizzano per lanciare e sostenere podcast di successo.

1. Inizia con il tuo pubblico.

Chiediti quali tipi di contenuti sono più importanti per loro. Ecco alcuni posti per scoprire questi temi caldi.

  • Cinguettio . Scopri cosa è di tendenza. Ad esempio, aziende come IBM potrebbero controllare quali conversazioni stanno avvenendo sull'analisi o sul cognitive computing su Twitter e cercare le tendenze.
  • Entra nei gruppi di LinkedIn. Trova i gruppi di LinkedIn in cui il tuo mercato di riferimento sta trascorrendo del tempo e ascolta le conversazioni in corso. Se trovi argomenti con una grande quantità di coinvolgimento, allora sai che potrebbe valere la pena un podcast.
  • Usa le domande frequenti. Spesso, queste domande rivelano argomenti che confondono il tuo pubblico ma su cui vogliono saperne di più. Rendi il tuo marchio più accessibile e utile affrontando questi argomenti.

2. Riutilizza i contenuti.

I podcast richiedono una grande quantità di tempo e risorse. Ottieni il massimo da queste risorse riutilizzando i contenuti in altri formati, come post di blog o SlideShares.

3. Cerca quelle aziende che stanno andando bene nello spazio del podcasting.

Quali podcast servono un pubblico simile? Stanno sviluppando un seguito e stanno andando bene? In tal caso, prendi appunti sulla loro strategia. Ad esempio, quale formato usano, quali argomenti trattano e quanto durano i podcast? Puoi usare questi elementi per ispirare i tuoi sforzi.

4. Imposta la durata del tuo podcast.

Avere una durata del podcast prestabilita garantisce che il tuo pubblico di destinazione sappia cosa aspettarsi. Quando vedono un nuovo episodio, sanno che hanno bisogno di 30 minuti (o qualunque sia la tua durata tipica) per ascoltare il contenuto. Non esiste una durata perfetta del podcast, ma generalmente il contenuto varia da 15 a 90 minuti. (Ricorda che i discorsi TED durano tutti meno di 18 minuti; non devi durare molto per essere percepito come prezioso.)

5. Selezionare un formato.

Seleziona un formato per il tuo podcast e rispettalo. Ad esempio, il formato può includere una discussione sugli eventi attuali del settore e avere una sezione di consigli rapidi. Oppure puoi concentrarti sulle interviste con i leader di pensiero del settore. Prova diversi tipi di contenuti per scoprire cosa risuona meglio con il tuo pubblico di destinazione. Ricorda che due voci sono solitamente più interessanti da ascoltare di una.

6. Promuovi il tuo podcast.

Oltre a creare un sito Web e una piattaforma di pubblicazione, come iTunes, devi anche promuovere attivamente ciascun podcast. Ad esempio, potresti pubblicare nuovi contenuti tramite Twitter, pubblicare su LinkedIn o toccare la tua rete per promuovere il contenuto. Chiedi agli ascoltatori di iscriversi e lasciare recensioni, che amplieranno anche la portata dei tuoi contenuti.

Podcasting con successo

La decisione di creare un podcast è un grande impegno di risorse. Ma farlo può aiutarti ad affermarti come esperto e leader di pensiero nella tua nicchia.

Tuttavia, è importante comprendere il valore e il guadagno a lungo termine prima di lanciare questo tipo di strategia. Non vuoi che il podcasting si trasformi in qualcosa che controlli semplicemente dalla tua lista ogni mese. Ogni episodio dovrebbe avere uno scopo e guidare la fedeltà al marchio e il coinvolgimento a lungo termine.

Il tuo brand ha provato a pubblicare un podcast? In tal caso, condividi i tuoi risultati.